
DOTT. ALBERTO GALLUCCI
CHIRURGO PLASTICO ESTETICO

Trattamenti Corpo
ATTENZIONE!
Le immagini che seguono potrebbero turbare la vostra sensibilitÃ
Mastoplastica Additiva

La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia estetica per l'aumento del volume del seno, consentendo di migliorarne forma, aspetto e proporzioni
Mastoplastica Riduttiva

La mastoplastica riduttiva è un intervento di chirurgia estetica molto diffuso che ha come obiettivo la riduzione delle dimensioni e il rialzamento della mammella
Mastopessi

La mastopessi è un intervento di chirurgia estetica praticato per correggere la ptosi mammaria (seno cadente) nelle donne
Addominoplastica

L’addominoplastica è un intervento chirurgico di rimodellamento dell’addome a cui si può ricorrere per correggere alcuni inestetismi e la diastasi dei muscoli addominali, ossia uno spostamento verso i lati dei muscoli verticali dell’addome, che comporta una maggiore prominenza della zona e pregiudica il corretto lavoro di questi stessi muscoli, causando fastidiosi disturbi
Mini Addominoplastica

La mini addominoplastica, a differenza dell'addominoplastica, interviene solo sulla pelle in eccesso
Liposuzione arti inferiori

La liposuzione è una tecnica chirurgica che consiste nell'asportazione di parte del tessuto adiposo sottocutaneo attraverso una cannula aspiratrice. Si tratta di uno degli interventi di chirurgia plastica più richiesti.
Filler corpo

Il filler corpo è un trattamento estetico, non chirurgico, che mira a migliorare l'aspetto esteriore e la proporzione delle diverse parti del corpo, come ad esempio l'aumento volumetrico dei glutei con acido ialuronico
Revisione cicatrici

Riduzione cicatrici visibili anti estetiche
Trattamento di: Nevi, Cisti, Lipomi, Tumori maligni e benigni

I Nevi sono macule dal color carne al marrone, papule o noduli pigmentati composti da nidi di melanociti o di cellule neviche.
​
I Lipomi sono lesioni sottocutanee nodulari molli e mobili, costituite da adipociti (cellule del tessuto adiposo); la cute sovrastante appare normale
​
Le Cisti cutanee benigne sono classificate in base alle caratteristiche istologiche della parete cistica o del rivestimento e dalla posizione anatomica. Alla palpazione una cisti è solida, globosa, mobile e non dolente; le cisti in genere variano di dimensioni fino a 5 cm di diametro
​
I Tumori benigni e maligni (epiteliomi e melanomi): L'epitelioma è un tumore degli epiteli di rivestimento della pelle e delle mucose. Il melanoma è un tumore cutaneo molto comune nelle persone dalla cute chiara, che si forma a seguito di un errore genetico acquisito nei melanociti, cioè le cellule che producono la melanina